UPS fornirà le sue competenze nello stoccaggio, nel trasporto, nella gestione dei resi e nella conformità alle normative commerciali, mentre Jabil quelle relative alla pianificazione della logistica di ritorno, alle riparazioni ed ai call center. In particolare, il portafoglio di logistica di ritorno congiunto UPS/Jabil include: evasione degli ordini, consegna il giorno stesso o successivo, processo dei resi, riparazione dell'intera unità o di componenti, assemblaggio, gestione degli approvvigionamenti e dei fornitori, pianificazione e gestione delle scorte, call center e supporto tecnico, conformità commerciale e utilizzo dei punti di ritiro e consegna del network UPS.
UPS annuncia anche la successione alla presidenza, dove Jim Barber sostituirà Dan Brutto, che andrà in pensione alla fine del prossimo aprile. Barber è entrato in UPS nel 1985 e fino al 2004 ha occupato la carica di senior executive nell'international team management. Ha ricoperto posizioni chiave tra cui quella di presidente del distretto UK & Ireland. Nel suo ruolo attuale Barber è responsabile delle attività UPS in oltre 120 Paesi e territori dell'area EMEA.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!