

Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
TNT, logistica per la moda
TNT Logistics Italia serve il marchio di jeans Diesel fin dal 1991 con un servizio di logistica integrata che comprende la raccolta delle merci, lo stoccaggio, la movimentazione, la preparazione degli ordini ed il trasporto ai punti di vendita. TNT svolge anche servizi a valore aggiunto, come il packaging e l'etichettatura. Il contratto è stato ora prorogato fino al 2010. Le attività logistiche per Diesel vengono svolte un'area specializzata di 17mila metri quadrati, situata nell'impianto TNT Logistics di Limena (alle porte di Padova). La compagnia logistica distribuisce anche i prodotti col marchio 55DSL, dedicato al mercato dei giovani, che vengono lavorati in una specifica area di mille metri quadrati.
Il secondo importante accordo di TNT Logistics Italia nel settore della moda riguarda la multinazionale Reebok. Anche in questo caso, si tratta di una riconferma: TNT Logistics continuerà ad offrire un servizio integrato fino al 2008. Esso comprende il ricevimento delle merci, il controllo di qualità, lo stoccaggio, la movimentazione, la preparazione degli ordini e le consegne ai punti vendita in tutta Italia, nonché il recupero delle rese. La Reebok viene servita nell'impianto di Scarmagno (Torino), dove al produttore di calzature sono dedicati 6000 metri quadrati. Ogni anno, TNT Logistics muove in Italia per Reebok 1.800.000 unità, che corrispondono a 140mila spedizioni dal peso complessivo di 1300 tonnellate.
Ampliando l'orizzonte in ambito europeo, TNT Logistics ha siglato un altro contratto di grande immagine. Ha acquisito la distribuzione in Gran Bretagna dei prodotti destinati ai negozi Disney Store. L'innovazione di questa operazione è che le consegne vengono svolte utilizzando gli stessi veicoli che distribuiscono i ricambi di Nissan (cliente anch'essa di TNT Logistics da oltre 14 anni). Durante la notte, i furgoni riforniscono 450 punti d'assistenza Nissan, mentre di giorno servono 59 negozi Disney.
"Possiamo utilizzare questa sinergia, perchè gestiamo entrambi i clienti nell'impianto di Magna Park, nel Midlands", spiega Rob McWhirter, amministratore delegato di TNT Logistics UK. Il lavoro per Disney Store è piuttosto impegnativo, perché ha una fortissima stagionalità: nel periodo da gannaio a ottobre vi sono circa 120 consegne alla settimana, ma i volumi raddoppiano nel periodo natalizio. Inoltre, i negozi vendono oltre 4500 referenze, complicando ulteriormente la fase di preparazione dei carichi. L'abbinamento con la distribuzione dei ricambi Nossan riduce notevolmente i costi e consente a TNT di affrontare meglio la stagionalità.
Leggi tutte le notizie su:
TNT Logistics

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.