L'integrazione delle attività di handling negli assetti aziendali - che evita così l'utilizzo di appalti esterni - sta avvenendo in prevalenza tramite con contratti a tempo indeterminato, che prevedono l'estensione di una serie di garanzie e diritti, tra cui la formazione, il trattamento della malattia, i ticket restaurant e, nello stesso tempo, introducendo nuovi elementi di flessibilità in termini di orario di lavoro, per renderlo coerente con le effettive esigenze dei magazzini.
Finora, TNT Express Italy (come molte altre imprese commerciali o di logistica) appaltava le attività di carico, scarico e movimentazione dei colli a fornitori esteri, soprattutto cooperative e consorzi. E la crescente conflittualità in numerose piattaforme italiane mostra che questo modello – che in numerosi casi crea sfruttamento e precariato – deve cambiare. La scelta della società olandese potrebbe rappresentare il punto di svolta, come spiega lo stesso managing director della società, Tony Jakobsen: "Di fronte ad un quadro economico incerto, TNT risponde investendo importanti risorse e creando elementi di certezza in un contesto – quello del lavoro nella logistica – finora caratterizzato dalla forte presenza di elementi di precarietà".
Jakobsen prosegue affermando che "TNT è parte integrante della supply chain di aziende di assoluta eccellenza cui deve garantire un servizio di assoluta qualità: è inammissibile che si verifichino problematiche legate a situazioni del tutto indipendenti dalla nostra volontà che rischiano di mettere a rischio il nostro core-business. Al mio arrivo in Italia, poco più di un anno fa, ho verificato la necessità di un intervento radicale, netto e chiaro che ponesse fine a questo stato di cose: un operatore come TNT non può tollerare di subire ripercussioni a causa di inadempienze e omissioni altrui. Occorreva ripristinare un controllo diretto e totale di alcuni elementi-chiave".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!