
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
TNT abbandona la logistica
La decisione di TNT (appartenente alle Poste olandesi) di cedere le attività logistiche rappresenta un punto di svolta nella logistica globale. Nell'ultimo decennio, infatti, abbiamo visto un massiccio ingresso delle società postali e ferroviarie europee nella logistica integrata, tramite una serie di onerose acquisizioni. Ora assistiamo ad un cambio di strategia di uno dei principali operatori. Non si può dire se è un caso isolato, oppure l'avvio di una nuova tendenza.
TNT Logistics è oggi il secondo operatore mondiale nella contract logistics, attività che gli produce un fatturato globale di 3,4 miliardi di euro l'anno. Il gruppo ha già stabilito che la vendita dell'attività sarà seguita da Goldman Sachs, ma non sono ancora emersi ufficialmente candidati all'acquisto. La transazione dovrà ottenere anche l'approvazione degli azionisti TNT.
Il gruppo manterrà comunque una presenza limitata nei servizi logistici, che includerà i servizi In-Night e la catena logistica dei ricambi high-tech. Tali attività generano un fatturato annuale di 300 milioni di euro. Tra le attività in vendita non figura neppure TNT Freight Management, che fattura annualmente circa 800 milioni di euro.
Uno dei risultati della vendita di TNT Logistics è la ristrutturazione del capitale, che prevede anche il riacquisto di proprie azioni ordinarie per una cifra globale di un miliardo di euro (pari a 42,6 milioni di azioni). Questa operazione finanziaria sarà gestita dalla banca Abn Amro. Cambierà anche una revisione della politica dei dividendi, che dovrebbe favorire gli azionisti.
Dal punto di vista operativo, il nuovo piano strategico di TNT stabilisce un rafforzamento dei servizi Express e delle reti postali europee (EMN). Nel primo caso, il gruppo prevede un aumento del fatturato pari al 10-15% sul medio termine, mentre nel secondo il gruppo vuole raggiungere un fatturato di 1,7 miliardi di euro nel 2012.
Nel settore Express, TNT sta creando il primo network europeo integrato aereo-terrestre. Inoltre, il gruppo sta trattando due importanti acquisizioni: TG+, leader del servizio espresso nazionale in Spagna e Portogallo, e Hoau, principale operatore cinese nel trasporto di merci e nel collettame.
Sponsorizzato
Astre ringrazia l’autotrasporto con un video
Il raggruppamento di autotrasportatori europea Astre ha realizzato un video per riconoscere l’importanza dell’autotrasporto durante l’emergenza Covid-19.
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).