
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
TDG: più logistica chimica in Spagna
TDG opera da tempo nella logistica per le imprese chimiche e nel 2003 ha siglato un importante contratto per la gestione dei magazzini e dei trasporti di Ciba Specialty Chemicals. Per servire la multinazionale nella Penisola Iberica, due anni e mezzo fa la divisione European Chemical di TDG ha aperto una struttura a Barcellona. Ora, la società britannica rafforza la sua presenza in Spagna con un secondo impianto di 27.500 metri quadrati, situato a Fogars de la Selva, località posta lungo l'autostrada A7 che collega Barcellona a Gerona. Da questa città si raggiunge facilmente anche la Francia meridionale.
Il nuovo sito, progettato per lo stoccaggio e la movimentazione di prodotti chimici, è formato da otto spazi indipendenti, collegati tra loro da portali antifiamma. Ognuno ha 3250 postazioni per pallet, per una capienza totale di 26.000 posti. L'impianto è idoneo per ospitare anche prodotti pericolosi, come merci infiammabili e tossiche. È attrezzato anche per svolgere lavorazioni a valore aggiunto, che integrano l'attività logistica.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.