

Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Schenker vola negli USA
Il servizio aereo diretto tra Hahn, in Germania, e Toledo, nello stato dell'Ohio, offre una marcia in più alla Schenker nelle spedizioni porta-porta tra Europa e Stati Uniti. "Come primo risultato dell'integrazione di Bax Global nella nostra struttura, possiamo ora offrire un servizio completo con presa e consegna da parte di un unico operatore", afferma Thomas Lieb, membro del consiglio d'amministrazione di Shenker e responsabile delle spedizioni aeree e marittime. "I nostri voli regolari tra i due hub offrono ai clienti una maggiore efficienza nelle attività di import ed export. Su entrambi i versanti, i carichi saranno movimentati dai nostri network domestici".
Il nuovo collegamento aereo riduce tempi e procedure, perché l'intera spedizione viene seguita - da porta a porta - da un solo operatore. Il servizio inizierà a giugno, ma già Schenker sta preparando il passo successivo, che consiste in un servizio analogo lungo la direttrice transpacifica. Schenker ha già esperienza verso l'Asia, grazie al Southern Connex, un servizio settimanale che collega Europa e area del Pacifico. L'integrazione tra la società tedesca (appartenente alle Deutsche Bahn) e Bax Global ha creato il secondo operatore mondiale dell'air cargo e il terzo integratore merci negli Stati Uniti.
Proprio in vista dell'ampliamento verso il Pacifico delle attività del Gruppo, Bax Global ha aperto una nuova rappresentanza nella città cinese di Nanjing. Con questa nuova realtà, la presenza di Bax Global in Cina consiste in nove imprese di tipo WFOE (ossia a capitale interamente straniero), sei filiali, nove uffici di rappresentanza e una joint venture. Bax Global è entrata sul mercato cinese nel 1990 e da allora ha attuato una costante politica di espansione.
Leggi tutte le notizie su:
Schenker
Bax Global

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.