Secondo il Gifco, l'approvvigionamento di materia prima per la produzione di cartone ondulato "sta diventando un serio problema per i produttori d'imballaggi". E lo è anche per il settore, perché l'Italia è il secondo produttore europeo di cartone ondulato, con oltre tre milioni di tonnellate. La produzione del primo semestre 2013, in termini di superficie, mostra una flessione dello 0,4% sull'anno precedente, ma le vere preoccupazioni riguardano l'aumento del prezzo della materia prima. Inoltre, sottolinea il Gifco, si assiste ad un contingentamento della carta proveniente dall'estero, perché i principali produttori stanno concentrando le vendite nel Nord Europa. "Il calo dell'offerta sul mercato nazionale sta generando un ulteriore aumento del costo della carta proveniente dall'estero e una maggiore domanda per la materia prima di provenienza nazionale, con un relativo incremento dei costi anche di quest'ultima", scrive il Gifco in una nota.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!