

Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Logistica, nasce un gigante in Germania
Due grandi gruppi tedeschi del trasporto si fondono: Rhenus AG di Holzwickede ha acquisito l'intero capitale di Interspe Hamann Group (IHG) di Hilden per una cifra che non è stata comunicata. Da questa operazione nasce un gruppo che impiega 11mila persone e genera un fatturato aggregato di 2,3 miliardi di euro. IHG continuerà ad avere la propria autonomia operativa, il marchio e sarà gestita dall'attuale dirigenza.
L'acquisto di IHG rafforza Rhenus nei settori dei trasporti stradali, delle spedizioni internazionali e della logistica. Inoltre, ne aumenta la capillarità a livello globale, perché la società di Hilden ha una rete di controllate in tutta l'Europa, dal Portogallo alla Russia, e in alcuni importanti Paesi asiatici. La holding è formata da due rami: IHG Logistics GmbH, che possiede le tedesche Interspe &Hellmann, Codis e Gelog, ed Interspe Hamann Group Management, che si articola a sua volta in diversi raggruppamenti, uno dei quali è IHG Management Holding South Europe (con sede a Barcellona) che possiede anche la milanese Gottardo Ruffoni Rondine.
Leggi tutte le notizie su:
Rhenus
IHG
Gottardo Ruffoni Rondine

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.