La nuova piattaforma servirebbe il territorio di Cuneo e l'area è stata scelta perché sorge a due chilometri dalla bretella che porta all'autostrada Torino-Savona ed ha già al suo interno uno scalo ferroviario connesso alla linea Cuneo-Mondovì. Oltre che servire la logistica della zona, la struttura potrebbe fungere anche come retroporto di Savona, perché si trova lungo l'asse che connette la città ligure con Torino. Per ora è stato compiuto solo il primo passo, che consiste ella firma del protocollo d'intesa per la costituzione della cabina di regia tra Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Mondovì.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!