Secondo una nota della società che gestisce la struttura, il progetto è stato valutato "esemplare" nella redazione delle linee guida, procedure e nei contenuti. L'Interporto della Toscana Centrale ha attuato il sistema di controllo nell'ambito del programma sulla qualità. Esso avviene aprendo varchi d'accesso che protocollano ogni passaggio ed archiviano le targhe dei veicoli con un sistema di lettura digitale Ocr. Il servizio di sicurezza opera su tutti i 700mila metri quadrati della struttura, utilizzando 58 telecamere a ripresa continua 24/7, coprendo così ogni area interportuale. Le immagini sono acquisite in alta definizione, una soluzione che consente di vedere i dettagli, ma richiede una banda elevata per la trasmissione dei dati, che è garantita dal cablaggio in fibra ottica dell'intero perimetro.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata