La delegazione ucraina comprendeva alcuni imprenditori della città di Chop, che si trova vicino al confine con Slovacchia e Ungheria, considerata una delle porte di transito tra Europa e Oriente. Nell'autotrasporto, troviamo il valico stradale Zahony-Chop, che è una delle trafficate della zona Schengen. Nel terminal ferroviario gestito dalla società privata Pacobo, anch'essa presente all'incontro del 29 aprile, la rete ferroviaria con scartamento europeo s'incontra con quella con scartamento russo. Questo impianto gestisce pallet, prodotti in sacchi, big bag, attrezzature pesanti e macchinari, veicoli, prodotti alimentari ingombranti, carichi pericolosi e attrezzature militari.
Sul versante italiano, all'incontro erano presenti rappresentanti dell'autotrasporto e delle spedizioni, il presidente dell'Interporto di Pordenone, Giuseppe Bortolussi e il presidente di Finest, Paolo Perin. I partecipanti hanno iniziato a definire le possibili opportunità d'interscambio tra Pordenone e l'Ucraina, soffermandosi in particolare sul trasporto ferroviario. La delegazione ucraina ha espresso l'interesse di usare l'interporto come punto di scambio strada rotaia per i veicoli industriali provenienti dall'Ucraina.
"L'incontro con la delegazione ucraina ci permette di sviluppare gli accordi verso la terminalizzazione dei traffici merci destinati all'Est Europa e in particolare verso l'Ex Unione Sovietica, partner commerciale molto interessante", spiega Giuseppe Bortolussi. "Questi rapporti che stiamo instaurando, grazie anche al consorzio Corridoio Italia-Serbia accrescono il ruolo di hub internazionale che Interporto di Pordenone sta costruendo con i propri partner nell'ambito degli interscambi tra il nord e l'est dell'Europa. In questo incontro ognuno ha scoperto le proprie carte. A breve restituiremo la visita ricevuta e verificheremo se ci sono i termini per chiudere un accordo".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!