Gefco ha acquistato le quote del fondo italiano Venice (della Palladio Finanziaria) e quelle del fondo RP3. Il private equity Venice era entrato nel capitale di Mercurio nel novembre 2009 acquisendo le quote di due soci industriali Arcese Trasporti Spa e Confin Srl della famiglia Conti. Questa era stata un'operazione importante, perché per la prima volta in Italia una società finanziaria investiva nell'autotrasporto. Allora, rappresentanti del fondo dichiararono che prevedevano una valorizzazione in sei o sette anni, ma evidentemente hanno cambiato prospettiva, poiché oggi Venice vende tutti i suoi asset ad un operatore logistico.
Mercurio ha sede a Parma, dove opera con un grande piazzale attrezzato per lo stoccaggio di autoveicoli in cui lavorano 300 persone. Questa struttura serve Gefco, e quindi i marchi Peugeot e Citroen, da alcuni anni, ma opera anche per altri marchi automobilistici. "Con questa acquisizione Gefco accelererà lo sviluppo della logistica automotive outbound, la diversificazione del portafoglio clienti e l'estensione della sua presenza internazionale. Inoltre, nuove sinergie permetteranno a Gefco di rafforzare la competitività del suo network europeo", spiega una nota della compagnia francese. Prima di completare la transazione, le due società devono ottenere l'approvazione delle Autorità antitrust. Gefco è uno dei principali operatori logistici europei e nel 2010 ha fatturato 3,4 miliardi di euro, con ricavi di 127 milioni.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata