

Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Buon inizio di System Alliance Europe
Il sette giugno 2005 venne annunciata la nascita di una nuova realtà europea operante nel trasporto e logistica: non era una società di trasporto, bensì un'alleanza tra sedici imprese di cinque Paesi europei, che si erano messe in rete sotto la denominazione di System Alliance Europe (SAE). Al primo compleanno di questa struttura si contano ben 37 imprese aderenti, segno di un avvio molto dinamico. Oggi, il network copre 18 Paesi europei. "Ora, il nostro obiettivo di medio termine è essere presenti in tutto il continente. Tuttavia, tutti i partecipanti devono rispondere agli elevati standard qualitativi della rete, in modo da offrire servizi omogenei ai clienti di tutti i Paesi coperti", afferma Jean Schmitt, presidente di SAE, nonché titolare di una delle imprese aderenti, la Heppner.
I 37 associati a System Alliance Europe impiegano complessivamente 28.990 persone e nel 2005 hanno prodotto un fatturato di 5,81 miliardi di euro, effettuando 9,21 spedizioni internazionali. Il compito operativo principale dell'alleanza è implementare un sistema d'Information Technology uniforme. A tal fine, System Alliance Europe mette a disposizione CargoTrack, un sistema operante via Internet che consente il tracciamento delle spedizioni e la prova di avvenuta consegna.
Inoltre, le prestazioni di ciascun associato vengono valutate mensilmente attraverso un sistema trasparente ed omogeneo. Ciò consente a ogni impresa di comparare la propria qualità con quella generale del network e, se necessario, attuare misure per migliorarla. Le imprese aderenti a System Alliance Europe provengono dall'intera Europa, anche se la maggioranza è di nazionalità tedesca. L'unica società italiana è Gottardo Ruffoni Rondine.
Leggi tutte le notizie su:
System Alliance Europe

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.