Ma il beneficio non è per tutti: condizione necessaria per ottenere il contributo è rottamare un veicolo con motore Euro 2 o Euro 3 utilizzato per il trasporto merci o per le attività di costruzione, riparazione, manutenzione e servizi di pulizia, che è già titolare di un permesso annuale di accesso alla Zona a traffico limitato. Il contrassegno Ztl deve risultare valido alla data del 21 settembre 2012 per gli autoveicoli con normativa antinquinamento Euro 2 o alla data di richiesta del contributo per gli autoveicoli con normativa antinquinamento EURO 3. La domanda per l'incentivo non deve essere inoltrata dall'acquirente finale, bensì da concessionarie e filiali delle società costruttrici e distributrici dei veicoli all'atto della vendita dell'automezzo. Il cliente riceve quindi il contributo sotto forma di sconto all'acquisto.
Lo stanziamento complessivo è di 2.513.300,14 euro, suddivisi però in modo diverso secondo la tipologia di motore: un milione per il metano, 600mila euro per Gpl, 400mila euro per diesel Euro 5 e 513.300 euro per ibridi o elettrici. Quando termina il fondo stanziato, finisce anche l'erogazione degli incentivi.
SITO WEB DELL'AGENZIA ROMA SERVIZI
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!