L'obiettivo del provvedimento è ridurre l'inquinamento prodotto dalla distribuzione delle merci nella Capitale e migliorare il sistema della logistica all'interno della Zona a Traffico Limitato. Dopo l'approvazione della delibera il provvedimento sarà consolidato dalla firma del protocollo d'intesa con le associazioni d categoria, che modificherà il precedente accordo del 21 settembre 2012, ampliandone i requisiti e le condizioni. Il nuovo testo prevede che per ottenere l'incentivo non sarà più obbligatorio rottamare un vecchio veicolo. Chi lo fa, avrà diritto all'intero importo, mentre chi non rottamerà – ma ha già un permesso di accedere alla ZTL per lavoro – potrà ottenere un importo dimezzato.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!