La società di trasporto francese ha ricevuto da Renault Trucks un Premium Distribuzione con trazione ibrida, che utilizza in reali condizioni operative nella distribuzione a Lilles per la catena Carrefour. Il frigorifero dell'allestimento funziona con un sistema ad azoto liquido.
Il Renaul Premium Distribuzione Hybrys Tech consegnato dal costruttore francese a Geodis ha una configurazione innovativa non solamente per la trazione ibrida diesel-elettrica, ma anche per l'allestimento frigorifero criogenico, che utilizza azoto liquido per la refrigerazione. È un sistema che non emette CO2 (al contrario del tradizionale motore diesel del gruppo frigo) e assicura una migliore conservazione degli alimenti. Infatti, la tecnologia criogenica consente di dividere il vano di carico con diverse temperature, permettendo di consegnare nello stesso viaggio sia prodotti freschi, sia a temperatura ambiente. Inoltre, nel sistema criogenico l'abbassamento della temperatura avviene molto più rapidamente rispetto al gruppo frigo tradizionale.
Il nuovo autocarro ibrido prenderà servizio all'inizio di ottobre nella città di Lilles, rifornendo i punti vendita del Gruppo Carrefour, come Carrefour City, 8 à Huit o Marché+. Il veicolo ha una massa complessiva di 26 tonnellate e monta un motore diesel da 310 CV. La sua tecnologia ibrida è sperimentata da Renault Trucks da quasi tre anni ed è adatta alla distribuzione urbana, perché consente una riduzione dei consumi di carburante (e quindi dell'inquinamento) del 20%, diminuendo anche il rumore.
Il sistema ibrido parallelo usato da Renault Trucks recupera l'energia cinetica del veicolo nelle fasi di decelerazione e frenatura, per essere trasformata in elettricità, che viene stoccata nelle batterie di trazione. Tale energia è poi restituita al motore elettrico, consentendo la partenza da fermo con la sola trazione elettrica. Dalla velocità di 20 km/h entra in funzione il motore diesel, che viene così usato quando consuma meno, ossia al di fuori delle fasi d'avviamento.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata