Dopo questa transazione, gli azionisti della Samer Seaports & Terminalista saranno U.N. Ro-Ro Isletmeleri, con il 60%, e Samer & Co. Shipping Srl, con il 40%. L'operazione, annunciata lunedì 16 dicembre dallo stesso Enrico Samer, rafforzerà il ruolo dello scalo giuliano nei trasporti di semirimorchi non accompagnati con la Turchia. Le unità rotabili sbarcato dai traghetti provenienti dal Paese mediorientale e proseguono su strada verso l'Europa centrale e la Gran Bretagna. La società triestina investirà nel prossimo futuro per tale attività almeno otto milioni di euro. U.N Ro-Ro İşletmeleri è nata nel 1994 ed oggi è una delle principali compagnie ro-ro del Mediterraneo orientale, dove opera con una flotta di dodici navi.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!