L'avvio del servizio regolare via fiume tra il porto di Venezia e quello interno di Valdaro (Mantova) avviene grazie a due fattori concomitanti: la cessione del ramo d'azienda di Fluviomar allo spedizioniere Tecnoservice e il completamento di alcune infrastrutture fluviali che permettono il passaggio delle chiatte di Classe V, le più grandi, tra cui spicca il completamento della Conca di Brondolo.
Tecnoservice utilizzerà personale e battelli rilevati da Fluviomar, ossia cinque chiatte fluvio-marittime di Classe V, lo spintore Tobia C, infrastrutture logistiche a Venezia e Valdaro. Il feeder container tra il porto di Venezia e Mantova avrà una movimentazione minima di circa seimila teu l'anno, a fronte di una potenzialità di 200mila teu, con frequenza settimanale garantita. Il collegamento per merci sfuse e colli avverrà, all'inizio, solo per riempimento. Il collegamento sarà aperto al project cargo, grazie anche all'esperienza già maturata dai terminalisti e la facilità di accesso allo scalo lagunare.
"Con il lancio di questo servizio regolare, Venezia ha dato concretezza alle scelte della Commissione Europea e del Governo italiano per promuovere le linee navigabili interne", commenta Paolo Costa, presidente dell'Autorità Portuale di Venezia. "Dopo la decisione dell'Ue di inserire questo collegamento tra i core-network di rilevanza internazionale, diamo avvio all'unico sistema marittimo-fluviale a sud delle Alpi. Grazie anche al lavoro congiunto con la Regione Veneto e la Regione Lombardia, auspichiamo che questo nuovo servizio regolare possa aumentare la competitività del sistema produttivo lombardo-veneto".
Claudio Provezza, amministratore delegato di Tecnoservice spiega che "Con questo risultato riteniamo di aver completato il collegamento naturale tra il Porto di Venezia e l'area logistica di Porto Valdaro, dove è stato inaugurato a settembre il nostro nuovo insediamento. È nostra ferma volontà e interesse sviluppare la trimodalità".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!