La divisione logistica della compagnia ferroviaria pubblica francese ha acquisito la maggioranza del capitale della società intermodale, attraverso la consociata Transports et Logistique Partenaires. In un colpo solo, SNCF Geodis è passata da una quota del 12,5% ad oltre il 50%, tramite l'acquisto delle partecipazioni in Lorry-Rail di Caisse des Dépôts et Consignations e di Vinci Concessions.
Operazione strategica - Restano, con partecipazioni di minoranza, la compagnia ferroviaria lussemburghese Chemins de Fer Luxembourgeois e la società francese Modalhor. SNCF Geodis puntava già da tempo al controllo di Lorry-Rail, che all'inizio di quest'anno gli è stato contrastato da una cordata che comprendeva anche Trenitalia. "Questa acquisizione rappresenta una tappa importante nel nostro progetto di costruire una rete europea di autostrade viaggianti", ha commentato Pierre Blayau, direttore generale di SNCF Geodis. Ricordiamo che la compagnia ha assunto il controllo, nel giugno 2009, di Novatrans, la società di trasporto intermodale ferroviario.
Programmi d'espansione - Ma le ambizioni intermodali di SNCF Geodis non si fermano qua. La società sarebbe interessata anche all'acquisizione di River Shuttle Containers, la compagnia del gruppo armatoriale CMA CGM che effettua il trasporto fluviale. Un settore dove SNCF è già presente attraverso la piattaforma intermodale di Dourges. Inoltre, entro il 2012 SNCF Geodis vorrebbe fondere Novatrans con Naviland Cargo, che gestisce terminal e treni intermodali.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata