La compagnia ferroviaria austriaca ha annunciato alcuni importanti collegamenti intermodali che riguardano l'Adriatico settentrionale. In Italia, RCA ha avviato una collaborazione con la Compagnia Portuale di Monfalcone per il trasporto su rotaia di bramme tra il porto e lo stabilimento Evraz Palini & Bertoli di San Giorgio di Nogaro, che poi proseguono verso la Repubblica Ceca. Su questa direttrice viaggiano circa 120 veicoli industriali al giorno, che con l'avvio del servizio si ridurranno di un terzo.
In ambito internazionale, Rail Cargo Austria ha avviato un collegamento tra il porto di Capodistria e Monaco di Baviera. Il servizio si chiama Minga Shuttle ed ha frequenza quotidiana in entrambe le direzioni. I carri sono caricati nello scalo sloveno e trasportati nel capoluogo bavarese attraverso Villach. Sempre in Slovenia, RCA ha avviato un collegamento ferroviario tra Lubiana ed il terminal multimodale tedesco di Duisburg. I convogli trasportano container e semirimorchi non accompagnati. Attualmente, la frequenza è di due viaggi la settimana, ma da ottobre potrebbe essere incrementata fino a cinque.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!