
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Eurogate smentisce trattative con DB
Eurogate smentisce seccamente le ipotesi d'accordo per la cessione del capitale a Deutsche Bahn, nei giorni scorsi al centro di alcune indiscrezioni. Tale ipotesi è emersa chiaramente da un articolo della rivista tedesca Spiegel, che ha fornito l'occasione alla società terminalista di smentire l'operazione. Spiegel ha scritto che DB è seriamente interessata all'acquisizione di Eurogate, dopo il fallimento per l'acquisto di HHLA, la società che movimenta i container nel Porto di Amburgo.
Entrando nella gestione dei terminal portuali, le Ferrovie tedesche completerebbero la loro catena logistica tra la vezione ferroviaria, business tradizionale, e la fornitura di servizi logistici, dove DB è presente a livello globale attraverso Schenker e Stinnes. Eurogate sarebbe la soluzione ideale, perché è il più grande terminalista tedesco ed ha una vasta rete europea (cui appartiene anche Contship Italia). La società ha movimentato complessivamente in tutta Europa, durante il 2005, oltre 12 milioni di teu.
Deutsche Bahn è in prima pagina anche per il collocamento in Borsa, che dovrebbe avvenire nel 2008. Entro il prossimo settembre il Governo deciderà come affrontare l'operazione e ciò ha scatenato in Germania uno scontro tra diverse posizioni. Il nodo della questione è se privatizzare l'intera società, oppure se scorporare la gestione della rete e quotare solamente la parte che offre il servizio. La Commissione trasporti del Parlamento tedesco si è già chiaramente espressa a favore di quest'ultima ipotesi, appoggiata dall'Antitrust. Essa, infatti, impedisce pratiche monopolistiche e favorisce una reale liberalizzazione del settore ferroviario.
I vertici di Deutsche Bahn, invece, chiedono una quotazione integrale. Lo ha detto chiaramente il presidente della società Harmut Mehdorn, sostenendo che la separazione tra rete e servizi farà calare notevolmente l'interesse di eventuali investitori. Contrari allo smembramento sono anche i sindacati, che temono tagli all'organico, che potrebbero interessare fino a 80mila persone. Ma una ristrutturazione sarà comunque necessaria, perché DB vuole chiudere il bilancio 2007 con un utile lordo di 2,4 miliardi di euro. Per quadrare il bilancio, alcune società di consulenza propongono addirittura di vendere separatamente la divisione logistica.
Leggi tutte le notizie su:
Ferrovie tedesche
Eurogate
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.