Il Senato non è riuscito a votare la ratifica del protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi, prevista per martedì 7 agosto, perché PDL e Lega hanno fatto mancare per più volte il numero legale. Così la questione è stata rinviata alla prossima seduta, programmata per il 6 settembre.
La votazione del 7 agosto è stata tormentata da una serie di sospensioni dei lavori, causata dalla mancanza del numero legale, che sarebbe stata causata volontariamente dai senatori del PDL e della Lega. Così, dopo il terzo tentativo di raggiungere il numero legale, il presidente di turno del Senato, Emma Bonino, ha chiuso la seduta senza votazione. La questione sarà quindi ripresa all'apertura dopo le ferie estive, prevista per il 6 settembre. Non è chiaro se l'astensione sia dovuta al merito della questione, ossia la ratifica del Protocollo Trasporti, oppure a tensioni tra alcuni partiti ed il presidente del Consiglio.
Il Protocollo Trasporti, così come redatto, limita la realizzazione d'infrastrutture stradali attraverso le Alpi e trova l'opposizione da parte delle associazioni dell'autotrasporto. Proprio alla vigilia della votazione del Senato, sulla questione è apparsa una dichiarazione del presidente di Fai Conftrasporto, Paolo Uggè, che ha chiesto al Governo di non ratificare il Protocollo Trasporti, definito "un macigno per la competitività italiana". Uggè, che ha parlato anche come vicepresidente di Confcommercio, prosegue sostenendo che "Per l'Italia la ratifica comporterebbe impedimenti alla realizzazione di ogni tipo di infrastruttura, anche se ritenuta necessaria per la nostra economia, all'interno del sistema alpino. Pertanto, non solo il mondo del trasporto, ma anche quello dei servizi e della produzione, non possono accettare una simile decisione". L'associazione chiede che l'Italia segua l'esempio della Francia, che ha ratificato il Protocollo Trasporti ponendo una clausola di garanzia a tutela dell'interesse nazionale.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!