Eurotunnel spiega la flessione delle navette per camion col fatto che il 2012 è stato un "anno eccezionale", a causa delle Olimpiadi di Londra, mentre lo scorso anno il traffico di veicoli pesanti è tornato ai suoi livelli storici, "in un mercato molto competitivo". Comunque, la quota di mercato della galleria rispetto ai traghetti è aumentata, raggiungendo il 38,6%. In compenso, il tunnel è cresciuto nel traffico ferroviario merci, dove 2547 convogli hanno trasportato 1.363.834 tonnellate.
Questo incremento è dovuto soprattutto ai carichi siderurgici e al potenziamento dei collegamenti intermodali. Un importante fattore di crescita è il programma Etica (Eurotunnel Incentive for Capacity Additions), che offre vantaggi alle nuove iniziative. Così, dal 2010 il numero di treni merci che hanno percorso il tunnel è aumentato del ventuno percento.
Eurotunnel gestisce direttamente il trasporto ferroviario attraverso la controllata Europorte, che nel 2013 ha aumentato il fatturato del sedici percento. In Gran Bretagna opera attraverso GBRf, che è la terza compagnia ferroviaria nelle merci del Paese e che ha recentemente firmato un importante contratto con Sibelco Europe per il trasporto di sabbia silicea.
Infine, Eurotunnel è recentemente entrata anche nel traghettamento, attraverso Myferrylink, che ha iniziato ad operare nell'agosto del 2012, rilevando le navi della fallita SeaFrance. Quindi, non è possibile compiere un confronto con lo scorso anno. Nel 2013, la compagnia ro-ro ha trasportato 326,274 veicoli pesanti. Nell'anno, Myferrylink ha fatturato 74 milioni di euro. Ricordiamo che l'antitrust britannica British Competition Commission sta verificando se il controllo di Eurotunnel comprometta la concorrenza nel traghettamento attraverso la Manica (mentre la corrispondete Autorità francese ha già acceso il semaforo verde).
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!