

Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Cipe affronta il nodo di Genova
Il cosiddetto "pre-Cipe" del 24 gennaio, ossia l'incontro che prepara la riunione del Cipe valida per l'approvazione finanziaria dei progetti, ha affrontato un importante problema ferroviario che riguarda la città di Genova. All'ordine del giorno era la ristrutturazione della tratta tra Volti e Genova Brignole, che prevede il quadruplicamento della linea tra Voltri e Sanpierdarena ed una nuova galleria tra Brignole e Porta Principe. L'istruttoria del pre-Cipe ha approvato il finanziamento di 623 milioni di euro.
Durante la riunione si è discusso anche di un altro importante progetto che riguarda il capoluogo ligure. In questo caso, si tratta di un collegamento stradale: il nuovo viadotto per collegare il casello autostradale di Voltri al terminal portuale. Il pre-Cipe per ora ha dato solamente un'approvazione tecnica, rimandando la copertura finanziaria (pari a 18 milioni di euro) alla realizzazione del progetto definitivo.
Ricordiamo che nella prossima riunione del Cipe sarà all'ordine del giorno anche il finanziamento definitivo del cosiddetto "Terzo valico" dei Giovi, ossia una nuova linea ferroviaria che collegherà Genova a Milano. Questa opera era stata approvata dal pre-Cipe lo scorso 20 dicembre.

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.