All'edizione del prossimo anno parteciperanno 210 espositori, di cui 41 esordienti in questa manifestazione. Nell'elenco vi sono i principali fornitori di sistemi ferroviario, tra cui Alstom Ferroviaria, Bombardier Transportation e Siemens, e produttori di materiale rotabile, come Ansaldo Breda, PESA Bydgoszcz e Vossloh Locomotives/Vossloh Rail Vehicles. Numerosi operatori esporranno nell'area Infra, dove su vere sezioni di binario verranno mostrate attrezzature, macchinari e veicoli ferroviari. Tra le iniziative, ci saranno anche visite tecniche ai siti ferroviari più interessanti del territorio, tra cui la visita allo stabilimento Alstom di Savigliano, alla Metropolitana di Torino, la visita all'officina treni di Porta Milano e al Museo Ferroviario Piemontese.
Tra gli show partner di EXPO Ferroviaria 2014 – organizzata da Mack Brooks Exhibitions - ci sono il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la società ferroviaria nazionale Ferrovie dello Stato Italiane, il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), l'Associazione Industrie Ferroviarie (ASSIFER), l'Associazione Nazionale Imprese Armamento Ferroviario (ANIAF), ASSTRA, rappresentante delle società di trasporto pubblico locali e Federmobilità, forum promotore del trasporto sostenibile. Un supporto viene anche dalla Regione Piemonte, la Città di Torino, l'operatore per il trasporto torinese GTT e l'organizzazione delle infrastrutture cittadine Infra.To.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!