Lo scopo dell'Autority sarà "Risolvere con tempestività l'anomalia di una liberalizzazione che è avvenuta in assenza di un soggetto controllore indipendente", come spiega una nota di FerCargo. Inoltre, l'associazione ha chiesto l'attuazione di una nuova procedura per l'accesso all'infrastruttura di rete, dedicata a tutti gli operatori privati. Infine, FerCargo ha chiesto decisioni chiare da parte dei Paesi europei nell'investire sul trasporto ferroviario, per attuarne il rilancio.
"Dobbiamo proseguire il cammino aperto dal legislatore comunitario, che ha permesso il progressivo costituirsi di un mercato ferroviario unico europeo, una maggiore apertura alla concorrenza e la conseguente caduta delle barriere protezionistiche nazionali", ha dichiarato l'onorevole Serracchiani. Il presidente di FerCargo, Giacomo Di Patrizi, si è dichiarato "estremamente soddisfatto dell'incontro".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata