L'associazione delle ferrovie merci private italiane esprime soddisfazione sulle dichiarazioni del ministro dei Trasporti, Corrado Passera, sulla necessità di un processo di liberalizzazione "ben regolato". Favorevole anche all'istituzione di un'Autorità per i Trasporti.
"Accogliamo con favore le parole del Ministro Passera, riguardo alla crescita e liberalizzazione nel settore del trasporto ferroviario di merci e passeggeri", afferma il presidente di FerCargo, Giacomo Di Patrizi. "Nel nostro Paese l'imposizione di ostacoli e barriere, accentuate negli ultimi anni, che hanno rallentato e in alcuni casi bloccato le innumerevoli potenzialità del comparto e le possibilità di sviluppo di nuove iniziative, addirittura spingendo il sistema verso una regressione, vanno una volta per tutte superate. C'è un bisogno assoluto e urgente di misure concrete e auspichiamo che il nuovo Governo le metta in pratica nel minor tempo possibile".
L'associazione delle ferrovie private approva anche l'istituzione di un'Autorità per i Trasporti, prevista nel Decreto Monti. Di Patrizi auspica che dal documento conclusivo dell'Indagine Conoscitiva sul Trasporto Ferroviario delle persone e delle merci - attualmente in discussione presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati - "emergano indirizzi e proposte utili a rimuovere ostacoli che impediscono l'apertura del mercato, e con questo la crescita e lo sviluppo del settore ferroviario".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata