Lo scopo dell'intesa tra Fedespedi e UZT – avvenuta nell'ambito del congresso mondiale della Fiata - è sviluppare il trasporto ferroviario delle merci tra Italia ed Ucraina. "Iniziative come queste testimoniano l'interesse di operatori internazionali per le potenzialità del trasporto ferroviario delle merci, nel nostro Paese fortemente sottovalutato", ha commentato Piero Lazzeri di Fedespedi. "Allargando l'orizzonte al più ampio tema infrastrutturale, spiace constatare come negli altri Paesi, e in particolare in quelli emergenti, i Governi mettano a disposizione le loro migliori competenze e risorse al fine di garantire un celere sviluppo al comparto logistico mentre da noi, purtroppo, tutto questo non accada, lasciando queste tematiche a facili slogan elettorali invece che considerarle quali volani per lo sviluppo economico ed occupazionale del Paese".
Il congresso mondiale della Fiata, che si è svolto a Singapore, è stato positivo per l'Italia, anche perché è stato eletto presidente dell'associazione mondiale degli spedizionieri Francesco Parisi, presidente dell'omonima Casa di Spedizione, una delle più antiche al mondo. Nel board dell'associazione è entrata anche Antonella Straulino, Responsabile Relazioni Internazionali di Fedespedi, che è la prima donna italiana a ricoprire il ruolo di vice presidente e consigliere della Federazione.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!