Dopo la bocciatura dello slovacco Maroš Šefčovič (diventato commissario all'Energia), l'Europarlamento ha promosso la candidatura della slovena, dopo l'audizione avvenuta ieri. Durante questo "esame", Violeta Bulk ha affermato che la priorità del suo mandato sarà completare lo spazio unico dei trasporti. La commissaria ha anche accennato al dumping sociale nell'autotrasporto, precisando che la legislazione europea deve essere applicata "integralmente" in tutta l'Unione, garantendo "parità di trattamento ed equità".
Presentando la nuova Commissione, Juncker ha annunciato che intende proporre un pacchetto d'investimenti da 300 miliardi di euro per rilanciare l'occupazione e la crescita, senza però creare nuovo debito. Questo programma sarà presentato entro la fine di quest'anno. La nuova Commissione Europea inizierà a lavorare il 1° novembre 2014, chiudendo così il decennio di guida di José Barroso.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!