Il 3 marzo 2021, la famiglia ha annunciato la morte di Ferdinando Tagliabue, giornalista specializzato nei trasporti e nella cantieristica. Ha iniziato l’attività in questo settore negli anni Ottanta lavorando per la testata Cantieri Strade e Costruzioni, di cui è diventato direttore responsabile. In seguito ha collaborato a diverse testate del settore, tra cui Tir, l’organo dell’Albo degli Autotrasportatori, Trasportare Oggi Construction (che ha diretto) e Macchine Edili. Tagliabue ha anche collaborato come conduttore alle trasmissioni su Isoradio, curate dall’Albo Nazionale degli Autotrasportatori. Alla famiglia vanno le condoglianze della redazione di TrasportoEuropa e del direttore Michele Latorre.

Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Normativa
Cronaca
Morto Ferdinando Tagliabue, giornalista del trasporto

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
L’assemblea della Fai a un passo dal fermo dell’autotrasporto
Nell’assemblea della Fai Conftrasporto che si è svolta online è emerso il malcontento degli autotrasportatori, che si dichiarano pronti a proclamare lo stato di agitazione, con possibilità di un fermo dell’autotrasporto.
Mare
Gnv potenzia rotta per la Sicilia con la nuova ro-pax Aries
Grandi Navi Veloci introduce nella flotta la ro-pax Aries, che da metà maggio opererà sulla rotta tra Napoli e Palermo offrendo un garage di 2100 metri lineari.