L'ultima rilevazione dell'Unione Petrolifera mostra che il prezzo medio del gasolio nella rete italiana ha superato il livello di 1,3 auro al litro, ed è la prima volta in due anni che si torna sopra a tale soglia. Questo aumento segue l'andamento del greggio, che all'inizio di novembre ha raggiunto gli 88 dollari al barile (per poi scendere agli 84,4 dollari di oggi).
A proposito di costi, segnaliamo una ricerca dell'Osservatorio Autopromotec basata sui dati Aci, secondo cui nell'ultimo anno il costo chilometrico di un autoarticolato da 44 tonnellate è aumentato del 3,54% sull'anno precedente. La voce che contribuisce maggiormente a tale incremento è proprio quella del carburante, aumentata del 13,25%. Seguono gli oneri per gli interessi dell'acquisito (+4,56%) e l'ammortamento del veicolo (+2,04%). Percentuali si aumento minori mostrano i costi della manutenzione (+1,82%) e dell'assicurazione RC (+1,71%). Rimangono costanti i costi del personale, della tassa di possesso e degli pneumatici.
Il costo complessivo annuale di un autoarticolato rilevato dall'Osservatorio Autopromotec - ipotizzando una percorrenza annua di 100mila chilometri - è di 147.033 euro, ossia 1,47 euro per chilometro. Una cifra che spesso è superiore a quella chiesta dagli autotrasportatori.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata