Fai Service e Irgenre presentano il progetto per la realizzazione di cinque aree di 40mila metri quadrati distribuite lungo la Penisola e dedicate alla sosta dei veicoli industriali. Si chiameranno TirHotel e dovrebbero essere completate in quattro anni. La prima è prevista nel 2012 a Santa Maria Capua Vetere.
Il nome TirHotel è pieno d'enfasi, ma riflette una dotazione d'infrastrutture e di servizi che non ha nulla da invidiare ad un albergo: un centinaio di stalli custoditi, distributore di carburanti no logo ed assistenza tecnica per i veicoli, mentre gli autisti avranno trattoria, market, aree relax e camere, tintoria, internet wi-fi e infomobilità.
Il programma presentato da Fai Service e dalla società di sviluppo immobiliare Irgenre prevede la realizzazione di cinque strutture simili, ognuna delle quali si estenderà su 40mila metri quadrati, entro il 2014. La prima dovrebbe sorgere alla fine del 2012 a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Quelle successive sono programmate a Modena ed a Valdichiana. Ogni area comporta un investimento di cinque milioni di euro.
L'acquisto dei terreni e la costruzione delle strutture sarà effettuato da Irgenre, mentre la gestione delle aree di sosta sarà svolta da una joint venture tra i due promotori (55% Fai Service e 45% da Irgenre). "Il progetto di TirHotel nasce per riempire un vuoto di offerta", spiega Corrado Negri, Amministratore d'Irgenre. "Finora all'utenza degli autotrasportatori non era ancora stato dedicato nulla di specifico e gli spazi, ad oggi disponibili, erano limitati e inadeguati. Forti della nostra esperienza nel settore retail, che ci viene da oltre venti anni nello sviluppo dei maggiori centri commerciali del Sud Italia, ci siamo resi conto che i tempi erano maturi per iniziare ad offrire servizi specifici e dedicati ad una categoria di professionisti la cui attività, specialmente in Italia, riveste una fondamentale importanza".
Primo Santini, amministratore di Fai Service, commenta: "Questo importante progetto s'inserisce in una serie d'iniziative che vedono FAI Service protagonista insieme agli autotrasportatori. Da sempre il nostro unico obiettivo è offrire servizi e prodotti adeguati alle esigenze delle aziende d'autotrasporto e, a partire dal 1997, a Villanova d'Asti con l'inaugurazione della prima area di servizio interamente dedicata agli autotrasportatori e proseguendo con l'apertura nel 2008 dell'Autoparco di Brescia, il più grande autoparco d'Europa, arriviamo a questi importanti progetti che permettono di consolidare lo sviluppo di aree di servizio ideate, concepite e realizzate per gli autotrasportatori".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata