La presidenza di Anita dovrebbe restare nel Trentino Alto Adige, anche se si sposta a nord, dalla provincia di Trento a quella di Bolzano. Qua ha sede, infatti, la Fercam, il cui amministratore delegato, Thomas Baumgartner, è stato designato dal Consiglio nazionale come unico candidato alla presidenza per sostituire Eleuterio Arcese, titolare dell'omonima impresa di trasporto e logistica di Ala. Questa non è ancora la decisione finale, perché l'elezione spetta all'assemblea generale, che si svolgerà il 19 giugno prossimo. Ma è prassi che a tale appuntamento si arrivi con un candidato unico, che generalmente viene poi eletto. Prima dell'assemblea, Baumgartner illustrerà alla prossima riunione del Consiglio gli indirizzi generali del proprio mandato, il programma del triennio e i vicepresidenti che lo affiancheranno.
Quest'anno si era candidato alla presidenza anche Natale Mariella, imprenditore pugliese di 46 anni che è già stato vicepresidente di Anita, inviando a tutti gli associati un programma articolato che affronta le principali questioni dell'autotrasporto. Mariella non riproporrà la candidatura all'assemblea generale, dove quindi dovrebbe giungere solo il nome di Thomas Baumgartner.
Thomas Baumgartner è l'amministratore delegato della Fercam, azienda di autotrasporto fondata nel 1949 e pioniera nel trasporto intermodale. La famiglia Baumgartner rilevò l'impresa nel 1963 e la sviluppò, anche tramite l'acquisizione di altre aziende, tra cui la più nota è la Gondrand (fondata nel 1866 e tra i fondatori della stessa Anita).
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!