Il giorno che l'Eni aveva posto come ultimo per trovare un'intesa sulla distribuzione dei carburanti ha portato la firma dell'accordo con il consorzio tarantino Logistica Trasporti e Servizi, che dal 29 maggio aveva bloccato i cancelli della raffineria. L'intesa conferma quanto previsto già da qualche giorno: LTS distribuirà direttamente la metà dei prodotti in uscita dall'impianto, mentre i nuovi appaltatori Bertani-Turrizziani di Frosinone e Gavio-Agogliati di Alessandria seguiranno la restante parte. Però, le due imprese di Frosinone e Alessandria s'impegnano a trasmettere agli autotrasportatori tarantini il 25% delle proprie quote e assumere autisti locali per il trasporto diretto del rimanente 25%.
La distribuzione regolare di carburanti dovrebbe riprendere la mattina di martedì 10 giugno, mentre durante il fermo l'Eni ha approvvigionato i distributori della zona di competenza (Puglia, Calabria, Basilicata e Campania) tramite altri depositi, con un incremento dei costi della logistica. Ogni giorno partono su strada dalla raffineria di Taranto da 200 a 250 spedizioni di carburante.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!