Gli analisti rilevano che negli anni precedenti il prezzo del trasporto ha sempre mostrato una diminuzione tra il quarto trimestre di un anno ed il primo di quello successivo, accompagnato da una crescita della capacità di carico complessiva. Ma nel primo trimestre del 2013, la capacità è aumentata in modo meno rilevante. Sul fronte dei costi, il gasolio ha raggiunto il livello più alto nel terzo trimestre del 2012, poi è calato, portando con sé anche la diminuzione delle tariffe del trasporto. La ricerca mostra che l'indice del prezzo del gasolio è diminuito del 3,3%.
Gli analisti prevedono che nel secondo trimestre del 2013 le tariffe del trasporto torneranno ad aumentare, sulla base di un analogo andamento rilevato negli anni precedenti. "Sia le dinamiche di mercato che l'attuale situazione di incertezza economica sottolineano l'esigenza di monitorare molto attentamente l'andamento dei prezzi dei trasporti per ridurre il rischio di un imprevisto impatto negativo sui risultati aziendali", essi concludono.
Il Transport Market Monitor viene elaborato dal CapGemini Consulting sulla base delle transazioni effettuate sulla Borsa Carichi Transporeon.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!