AGGIORNAMENTO: Tar Lazio respinge richiesta di sospensione costi minimi
Il 25 ottobre 2012 doveva essere il D Day dei costi minimi dell'autotrasporto, ma le decisioni sono state ancora rinviate. Di poco tempo per quanto riguarda la richiesta di sospensiva presentata prima dell'estate (la seconda in pochi mesi, dopo la bocciatura della prima), la cui sentenza dovrebbe giungere entro un paio di giorni. Più lunga sarà l'attesa per quanto riguarda il merito della questione, ossia la legittimità delle tabelle dei costi minimi elaborate dall'Osservatorio (ed ora dal ministero dei Trasporti). In questo caso, la sentenza dovrebbe giungere il 15 novembre.
In attesa delle decisioni del Tar del Lazio, venerdì 26 ottobre si svolgerà l'incontro fra il sottosegretario ai Trasporti, Guido Improta, e le associazioni degli autotrasportatori e della committenza. Si sarebbe dovuto parlare anche della sentenza del Tar Lazio, ma evidentemente questo argomento resta sospeso. Però si parlerà comunque di costi minimi, perché il sottosegretario ha espresso l'intenzione di rivedere l'impianto normativo dell'articolo 83 bis.
Le associazioni dell'autotrasporto dovrebbero porre sul tavolo della discussione anche l'eventuale riduzione delle risorse per l'autotrasporto per il 2013, dopo alcune prese di posizione di esponenti governativi su un possibili taglio nell'ambito della spending review sulle sovvenzioni alle imprese.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!