L'autotrasportatore britannico annuncia tre acquisizioni in logistica, infrastrutture ed aeroporti. Entra anche nei treni passeggeri.
Dopo la quotazione in borsa, avvenuta nello scorso settembre, il trasportatore britannico Eddie Stobart ha scatenato una campagna acquisti a 360 gradi. Il colpo più importante è la scalata del concorrente James Irlam & Sons dello Chesire, per il quale ha offerto 59,9 milioni di sterline (pari a circa 76,314 milioni di euro). Tale cifra sarà versata in gran parte cash (36,2 milioni di sterline) e parte con azioni (10 milioni di sterline) e loan notes (13,7 milioni di euro). Irlam potrà integrare le attività di Stobard sul versante dei contratti di logistica e dello stoccaggio, nonché ampliare la flotta di veicoli industriali del trasportatore, che al termine dell'operazione raggiungerà i 1300 camion e 2300 rimorchi. Il portafoglio di Irlam comprende nomi del calibro di Proctor & Gamble, Coca Cola e Johnson & Johnson. David Irlam, attuale Ceo dell'impresa acquisita, diventerà direttore esecutivo di Stobard e farà parte del Board del gruppo.
Infrastrutture - La seconda acquisizione di Stobart riguarda WA Developments, società specializzata nella progettazione d'infrastrutture di trasporto. La società aveva collaborato con il trasportatore britannico per la ristrutturazione dello scalo di navigazione interna di Widnes e nel potenziamento del porto di Runcorn. Integrando WA Developments nel gruppo, Stobard avrà competenze per il suo previsto sviluppo nel trasporto multimodale. Il trasportatore ha offerto 10 milioni di sterline in contanti, pari a circa 12,738 milioni di euro.
Aereo - Stobart vuole entrare anche nel trasporto aereo attraverso Carlisle Airport, per cui ha offerto 15 milioni di sterline (pari a circa 19 milioni di euro), di cui 2,5 milioni cash e 12,5 milioni tramite scambio azionario. La società gestisce un aeroporto turistico nella Scozia meridionale, dove Stobard intende costruire una piattaforma logistica per consolidare le sue spedizioni. In futuro, Stobard intende utilizzare lo scalo per avviare nuovi servizi di aircargo, attraverso Stobart Air Limited. Attualmente, la pista ha una sola pista con il limite di peso di 12,5 tonnellate, ma Stobard intende costruire una seconda pista e strutture per il trasporto di merci. L'investimento totale previsto per questo ampliamento nelle merci è di 20 milioni di sterline (quasi 25,5 milioni di euro). Dopo tutte queste acquisizioni, il gruppo Stobard avrà un fatturato di 320 milioni di sterline (circa 407,5 milioni di euro) ed impiegherà 3500 persone in tutta la Gran Bretagna.
Ferrovia - Nello scorso febbraio, Stobart è entrato nel settore ferroviario, attivando un servizio charter per passeggeri chiamato Stobart Pullman ed effettuato in collaborazione con Direct Rail Services di Carlisle. Il primo treno è partito dal binario 2 della stazione Victoria di Londra alle 10.43 del 12 febbraio. Il servizio si rivolge ad operatori turistici ed è destinato ad una clientela di fascia alta.
Leggi tutte le notizie su:
Stobart
