La Francia appare come il Paese europeo più attivo nel contrasto agli abusi sul cabotaggio stradale e al dumping sociale degli autisti, due temi su cui sta aggiornando la normativa, applicando sanzioni severe. Un attivismo che però non piace ai vicini spagnoli, tanto da spingere una delle associazioni dell'autotrasporto iberiche, la Federación Nacional de Asociaciones de Transporte de España, ad intervenire a Bruxelles, chiedendo formalmente alla Commissione Europea di verificare se i nuovi provvedimenti rispettano le regole comunitarie sui trasporti internazionali e sull'armonizzazione sociale.
La reazione spagnola non sorprende, perché gli autotrasportatori iberici sono molto attivi in Francia, e non solamente nei trasporti transfrontalieri. Infatti, una ricerca svolta dal ministero dei Trasporti francese mostra che il Paese di provenienza della maggior parte dei camion che svolgono trasporti di cabotaggio stradale all'interno della Francia è proprio la Spagna. In particolare, agli spagnoli non piace l'estensione dei limiti sul cabotaggio terrestre anche ai veicoli leggeri, ossia quelli con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, e le elevate sanzioni amministrative e penali (30mila euro e un anno di arresto) sulle modalità di riposo settimanale (che non deve essere effettuano nel camion) e sul pagamento a cottimo degli autisti.
Fenadismer ritiene che estendere i limiti sul cabotaggio anche ai veicoli leggeri violi il Regolamento comunitario 1072/2009, che prevede la regolazione del cabotaggio solamente per gli automezzi pesanti. Invece, le sanzioni sul risposo in cabina sarebbero incompatibili con il Regolamento comunitario 561/2006, secondo cui le sanzioni devono essere "proporzionate" e che nessuna infrazione deve subire più di una sanzione.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!