Array ( [0] => 9 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Ecco i giorni vietati ai camion nel 2023

    Sono 78 i giorni del calendario 2023 che mostrano divieti di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate (un giorno in più del 2022). Lo mostra il Decreto del ministero dei Trasporti pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’impostazione è analoga a quella degli anni precedenti, quindi tutte le domeniche, le festività nazionali e nei mesi estivi alcuni venerdì e alcuni sabati, con orari a volte differenti. Il mese con più divieti è luglio, che ne conta dodici, seguito da agosto, con undici e aprile, con dieci.

    A gennaio sono vietati sei giorni, ossia cinque domeniche (e in questo caso anche la festività del 1° gennaio cade di domenica) la festa dell’Epifania.

    • Domenica 1 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Venerdì 6 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 8 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 15 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 22 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 29 gennaio – dalle 9.00 alle 22.00

    A febbraio sono vietate solo le quattro domeniche

    • Domenica 5 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 12 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 19 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 26 febbraio – dalle 9.00 alle 22.00

    A marzo sono vietate solo le quattro domeniche

    • Domenica 5 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 12 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 19 marzo – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 26 marzo – dalle 9.00 alle 22.00

    Ad aprile, mese in cui si ci sono sia le festività di Pasqua sia quella del 25 aprile, sono vietate, oltre alle cinque domeniche, altri cinque giorni

    • Domenica 2 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
    • Venerdì 7 aprile – dalle 14.00 alle 22.00
    • Sabato 8 aprile – dalle 9.00 alle 16.00
    • Domenica 9 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
    • Lunedì 10 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
    • Martedì 11 aprile – dalle 9.00 alle 14.00
    • Domenica 16 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 23 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
    • Martedì 25 aprile – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 30 aprile – dalle 9.00 alle 22.00

    A maggio oltre alle quattro domeniche c’è la festa del Lavoro

    • Lunedì 1 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 7 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 14 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 21 maggio – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 28 maggio – dalle 9.00 alle 22.00

    A giugno, oltre alle quattro domeniche, c’è la festa della Repubblica e l’orario d’inizio domenicale è anticipato di due ore, alle 7.00

    • Venerdì 2 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 4 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 11 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 18 giugno – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 25 giugno – dalle 7.00 alle 22.00

    A luglio iniziano i divieti anche del sabato e del venerdì, quindi con cinque domeniche, cinque sabati e due venerdì

    • Sabato 1 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 2 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
    • Sabato 8 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 9 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
    • Sabato 15 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 16 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
    • Venerdì 21 luglio – dalle 16.00 alle 22.00
    • Sabato 22 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 23 luglio – dalle 7.00 alle 22.00
    • Venerdì 28 luglio – dalle 16.00 alle 22.00
    • Sabato 29 luglio – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 30 luglio – dalle 7.00 alle 22.00

    Anche ad agosto, ai divieti domenicali si aggiungono quelli di quattro sabati e due venerdì e la festa di ferragosto

    • Venerdì 4 agosto – dalle 16.00 alle 22.00
    • Sabato 5 agosto – dalle 8.00 alle 22.00
    • Domenica 6 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
    • Venerdì 11 agosto – dalle 16.00 alle 22.00
    • Sabato 12 agosto – dalle 8.00 alle 22.00
    • Domenica 13 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
    • Martedì 15 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
    • Sabato 19 agosto – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 20 agosto – dalle 7.00 alle 22.00
    • Sabato 26 agosto – dalle 8.00 alle 16.00
    • Domenica 27 agosto – dalle 7.00 alle 22.00

    A settembre solo i divieti domenicali, che sono quattro

    • Domenica 3 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 10 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 17 settembre – dalle 7.00 alle 22.00
    • Domenica 24 settembre – dalle 7.00 alle 22.00

    A ottobre ci sono cinque divieti domenicali, che tornano all’orario iniziale delle 9.00

    • Domenica 1 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 8 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 15 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 22 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 29 ottobre – dalle 9.00 alle 22.00

    A novembre, oltre alle quattro domeniche si aggiunge la festa di Ognissanti

    • Mercoledì 1 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 5 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 12 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 19 novembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 26 novembre – dalle 9.00 alle 22.00

    A dicembre alle cinque domeniche si sommano la festa dell’Immacolata e quelle del Natale

    • Domenica 3 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Venerdì 8 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 10 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 17 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 24 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Lunedì 25 dicembre – dalle 9.00-22.00
    • Martedì 26 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00
    • Domenica 31 dicembre – dalle 9.00 alle 22.00

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow