Dal seminario confederale che si è svolto a Bergamo il 13 ottobre è giunta ai vertici di Conftrasporto un'indicazione precisa: "Agire con determinazione per difendere i costi minimi dell'autotrasporto, anche se l'associazione fosse la sola a farlo". La risoluzione arriva alla vigilia dell'udienza del Tar del Lazio sulla legittimità delle tabelle sui costi minimi, programmata per giovedì 25 ottobre. Se il Tar del Lazio darà ragione ai ricorrenti, abrogando così le tabelle dei costi minimi, "Dal 26 ottobre Conftrasporto aprirà un confronto su tutto il territorio nazionale per coinvolgere gli operatori nell'attuazione dell'iniziativa di autotutela che sarà decisa, per dare alla categoria l'opportunità di mantenere un sistema che tutela e introduce elementi per la crescita della categoria", scrive l'associazione in un comunicato.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!