Lo stanziamento previsto dalla Legge di Stabilità per il trasporto stradale delle merci è stato iscritto allo stato di previsione del ministero dei Trasporti. Entro il 30 gennaio bisognerà ripartire le risorse.
I 400 milioni di euro stanziati dall'articolo 33, comma 10, della Legge di Stabilità per i contributi all'autotrasporto relativi all'anno 2012 sono stati iscritti sul capitolo 7420 dello stato di previsione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa è un'ulteriore conferma dell'impegno preso dal precedente Governo - e in particolare dall'ex sottosegretario Bartolomeo Giachino - e che viene così ereditato dal suo successore Guido Improta.
Il prossimo passo - che si dovrà compiere entro il 30 gennaio 2012, riguarda l'assegnazione delle risorse. A tale proposito, Giachino aveva già raggiunto un accordo con le associazioni dell'autotrasporto, che prevede:
135 milioni di euro per sgravi fiscali sul contributo al Servizio Sanitario Nazionale per le assicurazioni RCA e sulle spese non documentate degli autotrasportatori per conto terzi monoveicolari:
- 91 milioni di euro per la riduzione dei premi Inail
- 75 milioni per i rimborsi dei pedaggi autostradali
- 30 milioni per finanziare il supporto al trasporto combinato strada-mare (ecobonus) relativo ai viaggi effettuati nel 2011
- 34 milioni per la riduzione della tassa di possesso degli autoveicoli pesanti e 35 milioni per la ristrutturazione del settore e alle iniziative per la formazione.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata