Secondo la Federazione Autisti Operai, che ha organizzato la protesta, la sicurezza lavorativa dei conducenti del Gruppo CRA sarebbe in pericolo "da una situazione di incertezza finanziaria che non riusciamo a spiegarci, visto che il lavoro continua anche in importanti aziende, e nel frattempo le retribuzioni sono a rischio". Gli autisti della FAO precisano che "L'azienda lavora, normalmente non lascia nessuno a casa, tutta la settimana o quasi siamo fuori anche la notte a dormire in camion. Non si capisce di che crisi si stia parlando, per essere tanto grave da avere i soldi per far camminare i camion e funzionare gli uffici, e non quelli per pagare gli stipendi". Con lo sciopero di ieri, il sindacato autonomo intende "sollecitare il Gruppo CRA a darci risposte chiare e definitive, positive e non ambigue, e senza alcuna discriminazione punitiva".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!