La rilevazione del Transport Market Monitor relativa al primo trimestre del 2012 mostra una flessione dell'indice dei prezzi pari al 7,9% rispetto al quarto trimestre del 2011 e del 3,8% rispetto al primo trimestre del 2011. Cresce il prezzo del gasolio del 2,9% sul trimestre precedente.
Mentre le tariffe del trasporto di merci calano in modo significativo, la capacità complessiva continua a crescere e l'indice rilevato dal TMM è aumentato del 41,5% rispetto al quarto trimestre 2011. Secondo il rapporto, nel 2012 il calo dei prezzi è superiore a quello riscontrato nell'anno precedente, a causa del rallentamento dell'economia europea e delle incertezze sul futuro. E da questi fattori dipende anche l'andamento dei prossimi mesi.
Il calo delle tariffe del trasporto è iniziato a luglio 2011 e da allora ogni mese ha mostrato risultati inferiori a quello precedente. A ciò si aggiunge la tendenza ricorrente al calo tra l'ultimo trimestre di un anno ed il primo dell'anno successivo, con una media del 5-7%. Ciò è causato da un calo stagionale della domanda nei primi tre mesi dell'anno, soprattutto nei prodotti di consumo e nei materiali da costruzione, a fronte di un picco nell'ultimo trimestre dell'anno, a causa delle festività natalizie.
Per quanto riguarda il forte aumento della capacità di trasporto rilevato nel primo trimestre del 2012, il rapporto sottolinea che una fluttuazione così elevata fra due trimestri consecutivi era stata rilevata solamente nel 2008-2009, a causa della crisi macroeconomica. Anche in questo caso, comunque, l'aumento della capacità è un dato strutturale.
Analizzando il primo trimestre del 2012, il rapporto evidenzia che a marzo appare una potenziale ripresa delle tariffe di trasporto, dopo i cali di gennaio e febbraio. A marzo diminuisce anche la capacità di trasporto. In termini quantitativi, l'indice dei prezzi a gennaio 2012 era pari a 92,7 poi è calato a febbraio a 89, per risalire a marzo al valore di 95,1. L'analisi dei dati mensili dell'ultimo anno mostra che "il mercato dei trasporti è più volatile che in passato".
Il Transport Market Monitor analizza anche l'andamento medio europeo del prezzo del gasolio confrontato con quello dei prezzi del trasporto. Normalmente, gli operatori riescono ad aumentare le tariffe del trasporto a fronte dell'incremento del prezzo del carburante, ma nel primo trimestre del 2012 ciò non è avvenuto: infatti, rispetto all'ultimo quadrimestre del 2011, l'indice del gasolio è aumentato del 2,9%, mentre quello del trasporto è diminuito del 7,9%. Il Transport Market Monitor è un rapporto trimestrale realizzato da Capgemini Consulting sulla base dei dati rilevata dalla borsa trasporti Transporeon.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!