Secondo gli inquirenti, le due persone avrebbero certificato la partecipazione ai corsi obbligatori per rinnovare la CQC ad alcuni camionisti senza che abbiano frequentato le 35 ore necessarie per conseguire il rinnovo. I due indagati sono stati denunciati per concorso in falsità ideologica in atti pubblici. Ma il panorama degli accusati potrebbe ampliarsi anche a 85 autisti residenti nelle provincie di Piacenza, Lodi, Genova, Milano e Pavia che avrebbero ottenuto il rinnovo tramite i falsi corsi. Intanto, la Polstrada ha già bloccato 29 patenti.
La Polstrada di Piacenza ha avviato l'inchiesta nell'agosto 2013 nell'ambito dei controlli sulla regolarità delle CQC, trovando alcune anomalie. La più evidente è che tra le date dei corsi cui avrebbero partecipato ben 59 persone c'erano anche i giorni di chiusura per ferie dell'autoscuola che avrebbe dovuto ospitare le lezioni. Così, la Procura ha attuato alcune perquisizioni, sequestrando i registri dei corsi, che avrebbero confermato l'ipotesi della frode.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!