La decisione del Ceo di Deutsche Lufthansa, Christoph Franz, di lasciare la compagnia aerea per diventare presidente del colosso chimico svizzero Roche Holding ha causato uno spostamento a catena nelle poltrone di Lufthansa. Non si tratta però di una rivoluzione, perché la sostituzione avviene tramite una catena di promozioni di manager interni al gruppo: Ceo della holding, al posto di Franz, sarà dal primo maggio Carsten Spohr, ora a capo della divisione passeggeri Lufthansa German Airlines. Al posto di Spohr andrà l'attuale Ceo di LH Cargo, Karl Ulrich Garnadt, che a sua volta sarà rilevato da Peter Gerber, attuale responsabile personale, IT e servizi di Lufthansa German Airlines.
Peter Gerber ha 50 anni e ha già avuto in passato un'esperienza in Lufthansa Cargo dove, tra il 2009 e il 2012, è stato responsabile della finanza, IT e risorse umane. Egli torna nel Cargo in una fase delicata, in cui la competizione è molto dura ed il mercato incerto, nonostante i segnali di ripresa degli ultimi mesi. Inoltre, LH Cargo sta vivendo una fase di ammodernamento della flotta, che potrebbe ridisegnare alcune strategie. Entro la fine dell'anno, per esempio, la compagnia dovrà decidere se esercitare l'opzione per altri cinque B777F, oltre ai cinque già consegnati o in fase di allestimento. Inoltre, LH Cargo ha in programma la costruzione di un nuovo grande hub nell'aeroporto di Francoforte, dove vige il divieto ai voli notturni. Tutte sfide importanti per il nuovo Ceo.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!