Alla fine le previsioni di chi sosteneva che Alitalia sarebbe finita nelle mani di Air France-KLM potrebbe avverarsi entro un paio di anni. L'ipotesi è riapparsa ieri da una dichiarazione dell'amministratore delegato della compagnia italiana, Rocco Sabelli, che ha annunciato di voler raccomandare ai soci la fusione con il gruppo franco-olandese.
Fusione che - visti i rapporti di forza - significa sostanzialmente una completa acquisizione da parte di Air France-KLM (che detiene già il 25%). Secondo Sabelli, Alitalia raggiungerà il pareggio nel 2011 e riattiverà i collegamenti diretti con la Cina.
La data del 2013 non è causuale, perché proprio da quell'anno in poi gli azionisti saranno liberi di vendere le loro quote, che oggi sono vincolate. Ma subito il presidente dell'Alitalia, Roberto Colaninno, ha dichiarato che l'esternazione appartiene solo all'amministratore delegato e che non è condivisa dagli azionisti. Egli ha aggiunto che non intende lasciare la compagnia.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata