

Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Alitalia Cargo rafforza accordo con Traxon
Il contratto firmato nel 2003 tra Alitalia Cargo e Traxon prevede la fornitura di diversi servizi per la gestione elettronica dei dati, che consentono il tracciamento delle spedizioni, la produzione automatica di fatture e la trasmissione elettronica di documenti. In particolare, i servizi riguardano attività di e-booking, e-status, e-availability, e-air waybill, ed e-flight manifest. Ora, il contratto viene esteso alle attività Air Mail di Alitalia Cargo. In questo settore, Traxon offre un sistema di comunicazione sicura tra le società postali e la compagnia aerea, attraverso un proprio network.
Traxon Europe è nata nel 1991 da una joint-venture tra Air France e Lufthansa per offrire servizi a vettori aerei, ma anche agli operatori dell'intera filiera dell'aircargo, come agenti, Dogane, società di handling e d'autotrasporto. Oggi, la società serve 93 compagnie aeree e 9000 spedizionieri.
Leggi tutte le notizie su:
Alitalia

CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.