La compagnia area francese lascerà a terra tre Boeing 474-400F e due Boeing 777F per ridurre i costi della divisione cargo. Che vorrà prendere anche altri provvedimenti nei prossimi tre anni per aumentare la produttività e sarà integrata con KLM Cargo e Martinair.
La pesante ristrutturazione del trasporto merci è causata dai cattivi risultati ottenuti nel primo trimestre dell'anno. Air France e KLM hanno perso nel cargo 88,4 milioni di dollari e nel mese di aprile il fatturato è calato dell'8,3%. In realtà, il processo di ristrutturazione del cargo è già iniziato da tempo, con il trasferimento di capacità da Air France-Klm a Martinair, compagnia completamente controllata dal gruppo franco olandese, ma ritenuta "low cost". Nei mesi scorsi, infatti, KLM Cargo ha trasferito a Martinar due 747-400F.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!