Dalla prossima estate, KLM-Martinair lascerà a terra un MD-11F e un B747-400 Erf, riducendo così la flotta full freight del gruppo franco olandese a otto apparecchi. È un passo in avanti per attutare la strategia che vede da un lato la riduzione della stiva cargo a favore di quella belly (che già oggi carica il 70% delle merci trasportate da Air France-KLM), dall'alto l'ammodernamento della flotta rimanente con due B777F, che sostituiranno cinque B747-400 ERF. Tutti i modelli di questo tipo saranno ritirati entro la primavera del 2015.
Con questi provvedimenti, la compagnia franco olandese intende tornare in nero, dopo un biennio di bilanci in rosso: nel 2012 ha perso 203 milioni di euro e nei soli primi nove mesi dello scorso anno le perdite ammontavano a 184 milioni. Il 2013 ha portato anche a un calo di traffico, in termini di tonnellate per chilometri: rispetto al 2012 è sceso del 4,6%, con un fattore di carico del 64,4%.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!