-
Container mare, aumentano i noli a lungo e calano gli spot
1 Luglio 2022 - Le rilevazioni delle società specializzate in trasporto marittimo mostrano che i noli per il trasporto di container stanno salendo nel caso di nuovi contratti a lungo termine, mentre calano quelle dei viaggi spot.
-
Nuove restrizioni estive per camion in Austria
1 Luglio 2022 - Il 2 luglio entreranno i vigore nuovi divieti alla circolazione dei veicoli industriali nel Tirolo austriaco. Le associazioni dell’autotrasporto italiane chiedono un intervento del Governo.
-
Regolamento UE per sosta sicura dei camion
1 Luglio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’UE ha pubblicato il Regolamento 2022/1012 che stabilisce le caratteristiche delle aree di sosta per veicoli industriali definite sicure, nell’ambito del programma del loro sviluppo in tutto il territorio comunitario.
-
Dal 1° luglio domande per contributi all’acquisto di camion
1 Luglio 2022 - Dal 1° luglio le imprese di autotrasporto possono chiedere i contributi per l'acquisto di veicoli industriali a basso impatto ambientale per il primo periodo d’incentivi, che scadrà il 16 agosto. Stanziati complessivamente 50 milioni di euro.
-
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
30 Giugno 2022 - Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.
-
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
30 Giugno 2022 - Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.
-
La nuova diga di Genova non trova un costruttore
30 Giugno 2022 - Due cordate d’imprese hanno rinunciato a partecipare alla gara per costruire la nuova diga foranea del porto di Genova, dal valore di oltre un miliardo. Ora manca chi la costruirà a meno che l’Autorità portuale non cambi il bando.
-
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
30 Giugno 2022 - Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
-
Arresti e sequestri di camion nell’ autotrasporto lombardo
30 Giugno 2022 - Cento Finanzieri hanno eseguito il 30 giugno un’operazione contro un’organizzazione che ha frodato il Fisco nell’autotrasporto, arrestando cinque persone e sequestrando beni per 33 milioni, tra cui 127 veicoli.
-
Contship potenzia le attività nell’autotrasporto container
29 Giugno 2022 - DriveMybox, del Gruppo Contship Italia, acquisisce la società di autotrasporto milanese Go.Trans, compreso il terminal di Lucernate. Integrazione tra servizio fisico e piattaforma digitale.
-
Guerra Ucraina | si ferma lo scartamento russo in Austria
29 Giugno 2022 - Le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina hanno fermato anche il progetto del corridoio ferroviario con scartamento russo per portare i treni partiti dalla Cina sino a Vienna, dove avrebbe dovuto sorgere un grande hub europeo. Öbb lo ha abbandonato.
-
Deduzione forfettaria autotrasporto sale a 55 euro al giorno
29 Giugno 2022 - Il ministero Mef ha comunicato che la deduzione forfetaria di spese non documentate per le piccole e medie imprese di autotrasporto relative all’anno d’imposta 2021 sale a 55 euro al giorno. Pronte anche le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate.
-
Intesa nel cuore dell’Europa tra Torino-Lione e Rail Baltica
28 Giugno 2022 - La guerra in Ucraina favorisce inedite alleanze nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, come quella tra gli organismo che stanno realizzando la ferrovia Torino-Lione e quella Rail Baltica. Semaforo verde per i terminal intermodali di Salaspils e Muuga.
-
Finanza sgomina una multinazionale del contrabbando
28 Giugno 2022 - All’alba del 28 giugno cento Finanzieri hanno arrestato ventotto indagati di vari reati legati al contrabbando, anche di carburanti. L’indagine è nata da controlli su autoarticolati che transitavano al Brennero.
-
Cosco avvia treno intermodale tra Trieste e Budapest
28 Giugno 2022 - La compagnia marittima cinese Cosco ha operato due treni container dal porto di Trieste a Budapest, un servizio che dovrebbe diventare regolare.
-
Medway Italia avvierà treni tra Paesi Bassi e Germania
28 Giugno 2022 - Dopo avere acquisito i certificati per operare sulle reti di Austria, Belgio, Germania e Paesi Bassi Medway Italia avvierà un treno tra Anversa e alcuni terminali tedeschi.
Primo piano
Still presenta la gamma ACH di robot per magazzini
Still amplia l’offerta di veicoli a guida autonoma per l’intralogistica con una nuova gamma di robot mobili automatizzati della serie ACH, progettati per operare in spazi ristretti.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 1° luglio 2022
Rinnovato contratto Poste Air Cargo - D’Amico rifinanzia due leasing - Porto Singapore investe nell’automazione - camionista muore per tamponamento su A1 - Hlla ed Eurogate rinviano la collaborazione
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.